top of page

Modalità di raccolta per le FRASCHETTE

Le nuove isole informatizzate sono dedicate al conferimento di tutte le frazioni di rifiuto, esclusa quella della carta. All’interno delle strutture dedicate alla raccolta di secco e umido sono presenti dei rilevatori volumetrici in modo da garantire l’applicazione della tariffazione puntuale (TARIP). Ogni utenza sarà inoltre dotata di una tessera uninominale, collegata all’utenza TARI, che garantisce l’accesso all’isola.

Per accedere all’isola e conferire i propri rifiuti è necessario seguire i seguenti step:

  • Avvicinare la mano al sensore di movimento per attivare l’ecoisola;

  • Scansionare il codice a barre presente sul retro della tessera;

  • La bocca di conferimento si aprirà automaticamente e sarà possibile gettare il rifiuto;

  • Allontanarsi dall’isola e attendere la chiusura della bocca.

 

Utenti coinvolti:

Le fraschette coinvolte dalla novità sono le seguenti: Pochi ma Buoni, Dar Burino, Da Sora Lella, L’oste di Ariccia, Osteria di corte, Osteria del parco, osteria da Angelo, Osteria “Amor di gusto”, Da Rugantino, Fraschetta “Da i fratelli”, in via dell’Uccelliera; Osteria dal Brigante Gasparone, L’Aricciarola, La fraschetta de Sora Ines 2, Da Checco, Osteria mastro Titta, La fraschetta de Sora Ines, Osteria dar Compare, Osteria O’ tinello, Osteria N°1, Osteria dar Matriciano, Osteria del Borgo, Dar Vignarolo, in via Borgo San Rocco.

 

Posizioni: Le nuove ecoisole saranno posizionate in via dell’Uccelliera (n. 2 postazioni), in via Ottaviani (n. 1 postazione) e in via Borgo San Rocco (n. 2 postazioni).

teknoServiceLogo_raster.png
Ariccia-Stemma.png

patrocinata

Un mondo migliore è possibile, 

basta volerlo.

Facci sapere cosa ne pensi del servizio!

bottom of page